Cerca il professionista
Ti Difendo, il motore di ricerca dei legali e commercialisti specializzati n. 1 in Italia, ti aiuterà a trovare l'esperto che stai cercando
Gli esperti del giorno
Ti difendo consiglia questi esperti. Richiedi una prima consulenza gratuita
Nato ad Arezzo il 9 luglio 1991, ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico Francesco Petrarca di Arezzo. Dopo il diploma, ha frequentato un corso di inglese a Berkeley, (CA) organizzato dalla LSI School – Italy soggiornando come studente straniero nel college YMCA. Durante gli studi universitari ha partecipato al Servizio Civile Nazionale presso l’associazione ACLI di Arezzo, nel corso del quale si è occupato del progetto “Legalmente”, concernente tematiche di promozione culturale e di legalità indirizzate agli studenti, ed in particolare l’organizzazione di un ciclo di conferenze a tema Cyberbullismo e reati commessi a mezzo internet, alle quali ha partecipato come relatore. Nel 2018 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo una tesi in Diritto Tributario, dal titolo “I profili fiscali del contratto di sponsorizzazione sportiva”. Prima di iniziare la pratica forense, ha lavorato, per conto della società Lascaux S.R.L. come consulente esterno di Ubi Banca per la gestione ed analisi delle pratiche NPL (Non-Performing Loans) nell’ambito del progetto di cessione massiva delle sofferenze bancarie, rivestendo la qualifica di responsabile del polo di Milano.
Viale Giacomo Matteotti, 12, 52100 Arezzo AR
Inizialmente offre servizi di: consulenza del lavoro e consulenza fiscale. Con il passare degli anni, dei risultati perseguiti, della fitta ed importante rete di clienti raggiunti, lo studio amplia sempre più i servizi offerti. Dalla creazione di startup ad analisi dei costi, della relazione di business plan al contenzioso tributario, lo studio si prefigge l’obiettivo di offrire un servizio di consulenza che sia il più professionale soddisfacente possibile. Proprio grazie ai risultati conseguiti, ed anche grazie alla digitalizzazione che sta rendendo partecipe il mondo del lavoro, lo studio d’Albenzio sta ampliando anche geograficamente la propria rete di cliente, consulenze professionali svolte in Campania, Puglia e Lazio sono solo alcuni degli importanti obiettivi perseguiti.
Via Appia 1^ Traversa CE
Specializzazione in diritto del lavoro e in previdenza ordinaria e militare. Ampia competenza in tutta la materia del diritto civile.
Caserta Campania
Lo studio legale dell’Avv. Modesta Zaccone si trova Valsinni (Matera). È composto da un team di professionisti esperti in molteplici settori: dal civile al penale , al Diritto Bancario al Recupero crediti. Affidarsi al suo studio significa affidarsi a dei professionisti.
Via Calabria 22, 75029 Valsinni (Matera)
L’Avv. Salvatore nasce a Sassari il 4 luglio 1974 e si laurea brillantemente presso la facoltà di giurisprudenza dell’università degli studi di Sassari nel 2001. Il suo studio legale offre assistenza in materia Civile e Penale. La struttura dello studio e le partnership create con altri professionisti ci consente di garantire la massima qualità per ognuna delle questioni che ci vengono sottoposte.
Via A. Oriani 13 07100 Sassari
Alessandra Mariantoni, Avvocato civilista iscritta presso l’Ordine di Roma e specializzata in Diritto Civile. Nasco nel recupero crediti e procedure esecutive e nel tempo mi specializzo anche in opposizioni a sanzioni amministrative e cartelle esattoriali. Decido poi di ampliare la mia professionalità occupandomi anche di diritto di famiglia, separazioni, divorzi ed affido minori. Collaboro altresì in materia di infortunistica stradale e diritto del lavoro. Sono iscritta alle liste del gratuito patrocinio.
Via Corrado Mantoni Roma (RM)
Avvocato Francesco Genovese Matrimonialista – Cassazionista
Avvocato matrimonialista e cassazionistaAvvocato Matrimonialista e cassazionista, esperto di diritto di famiglia e dei contratti di agenzia e rappresentanza commerciale
Via Pietro Castelli, 216, 98122 Messina ME
Alessandra Mariantoni è Avvocato civilista iscritta presso l’Ordine di Roma. Scopri di più su di lei e contattala
Via Corrado Mantoni Roma (RM)
Studio Legale Avv. Davide Monaco specializzato Diritto Civile e Commerciale
Via Del Porto 22 66054 Vasto
Lo Studio legale Scarante fornisce assistenza e consulenza giuridica prevalentemente in diritto civile, penale e commerciale.
PALAZZO RINASCIMENTO VIA DELLA PROVVIDENZA, 63 35030 SARMEOLA DI RUBANO PADOVA
L’avvocato Valeria Pietra fornisce consulenza legale nell’ambito del diritto del lavoro, nonché in materia di diritto di famiglia.
Corso Mazzini, 14 27100 Pavia
SC studio legale si occupa di famiglia, minori e successioni. In particolare di separazioni, divorzi ed eredità
Via Giulio Masini 57 50053 Empoli FI Italia
Lo Studio Legale e Tributario Baio, indipendente boutique giuridica con sede a Roma e Pomezia, nasce dall’esperienza e dalla professionalità nell’esercizio della attività forense dell’avv. Marco Baio, patrocinante dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.
Roma
Sei un avvocato di Diritto penale? Vuoi entrare a far parte del più grande motore di ricerca per avvocati e studi legali? Registrati gratuitamente su Ti Difendo.
Sei un avvocato di Diritto delle relazioni familiari? Vuoi entrare a far parte del più grande motore di ricerca per avvocati e studi legali? Registrati gratuitamente su Ti Difendo.
Sei un avvocato di Diritto amministrativo? Vuoi entrare a far parte del più grande motore di ricerca per avvocati e studi legali? Registrati gratuitamente su Ti Difendo.
Sei un avvocato Contratti e patrimonio? Vuoi entrare a far parte del più grande motore di ricerca per avvocati e studi legali? Registrati gratuitamente su Ti Difendo.
Sei un avvocato aste e transazioni? Vuoi entrare a far parte del più grande motore di ricerca per avvocati e studi legali? Registrati gratuitamente su Ti Difendo.
A.C.M. Service opera dal 2015 nel settore della consulenza sicurezza sul lavoro e sistemi di gestione.
pignataro maggiore
Parlano di noi
Cosa dicono su di noi gli esperti legali e commercialisti che hanno provato il nostro servizio

Sono in Ti Difendo da diversi mesi e la presenza sul portale mi ha permesso di entrare in contatto con nuovi clienti. Inoltre, ho acquisito competenze ulteriori nel settore comunicazione grazie al team di esperti che collaborano con gli avvocati e commercialisti aderenti al motore di ricerca.

Ti difendo offre consulenza e supporto agli esperti legali, commercialisti e aziende che decidono di implementare il proprio bacino di utenza sfruttando il web. Noi di ACM service, da qualche mese presenti su Ti Difendo, valutiamo positivamente questa collaborazione che ci ha portato visibilità e incrementato il nostro know-how nell’ambito degli strumenti di comunicazione

Ti difendo mi ha consentito di aumentare i clienti che cercano la mia specializzazione, che hanno un problema di gestione della contabilità forfettaria ad Aversa. Ringrazio Ti difendo per avermi dato a possibilità di focalizzarmi e comunicare meglio le mie competenze, acquisendo la consapevolezza della necessità di comunicazione dei miei servizi.
Le ultime notizie di Ti Difendo

Ricalcolo dei buoni fruttiferi postali
I buoni fruttiferi postali I buoni fruttiferi postali emessi da Poste Italiane e contraddistinti dalle lettere Q, R, S, emessi tra il 1986 e il 1997, potrebbero presentare vizi formali: nel senso di non riportare quanto dispone il D.M. 13 giugno 1986. E, invero, l’art. 5 del decreto ora richiamato stabilisce che per i buoni fruttiferi sopraindicati venga apposto un timbro sulla parte anteriore con la dicitura “serie Q/P” e un timbro sulla parte posteriore recante la misura dei nuovi tassi d’interesse Spesso capita che nella parte posteriore si apponesse solo un timbro di modifica dei tassi di interesse fino al 20° anno e non anche i rendimenti in ordine al periodo compreso dal 21° al 30° anno. Nella prospettata ipotesi deve essere tutelato l’affidamento del sottoscrittore e riconoscere il suo diritto ai rendimenti originari previsti per l’ultimo decennio di durata dei buoni. Il ricalcolo degli interessi puoi effettuarlo qui. Chi può fare ricorso I soggetti in possesso di buoni fruttiferi postali appartenenti alle serie Q/P indicati possono presentare ricorso, purché riportino sul titolo due distinti timbri sia nella parte anteriore sia in quella posteriore. Il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario Il ricorso si propone innanzi all’Arbitro Bancario Finanziario mediante il […]

Bonus psicologo 2022
Bonus psicologo 2022: cos’è? Il bonus psicologo è un contributo finanziario di massimo 600 € all’anno, parametrato in base all’ISEE, con il tetto massimo di 50.000 € annui. Leggi anche: Bonus mobili ed elettrodomestici 2022 Bonus psicologo 2022: come funziona? Sono stati stanziati 20 milioni di euro che andranno alle strutture del S.S.N e ai cittadini lasciati soli di fronte a situazioni di fragilità psicologica causate direttamente dalla pandemia, ovvero per le indirette conseguenze socio – economiche. Nello specifico vi sono 10 milioni di euro per lo stanziamento previsto per il bonus psicologico 2022 10 milioni di euro per potenziare i servizi di salute mentale Bonus psicologo 2022: finalità? Contrastare a séguito della pandemia le situazioni di: disagio psicologico; depressione; ansia; trauma da stress. Nello specifico il raggiungimento degli obiettivi consisterà nel: “rafforzare i servizi di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza , ex art. 25 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/01/2017, potenziando l’assistenza ospedaliera in area pediatrica e l’assistenza territoriale con particolare riferimento all’ambito semi residenziale; potenziare l’assistenza socio sanitaria alle persone con disturbi mentali, ex art.26 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/01/2017 potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e, anche mediante l’accesso ai […]

Bonus lavoratori fragili 2022
Bonus lavoratori fragili 2022: cos’è? La Legge di Bilancio 2022 (L. 30.12.2021, n. 234, art. 1, co. 969) attribuisce, per il 2022, una indennità una tantum di 1000 euro, ai lavoratori fragili destinatari durante il 2021 del cd. Decreto Cura Italia, se la prestazione lavorativa non sia stata svolta in modalità agile (smart working). Si tratta di un’indennità saltuaria di 1000 € contemplata dalla Legge di Bilancio 2022, rivolta ai lavoratori del settore privato aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS e che siano stati destinatari nel 2021 del trattamento ex art. 26 del cd. Decreto Cura Italia a condizione che: la prestazione lavorativa non sia stata svolta in smart working; sia stato raggiunto il limite massimo indennizzabile di malattia. Il bonus, quindi, riguarda i lavoratori privati che, nel 2021, non hanno lavorato in smart working e hanno beneficiato dell’assenza equiparata al ricovero ospedaliero, certificata dalle competenti autorità sanitarie o dal medico di assistenza primaria del paziente, avendo raggiunto il limite massimo di malattia previsto dal proprio contratto collettivo nazionale. Bonus lavoratori fragili: requisiti Per conseguire l’indennità di 1000 € i lavoratori fragili devono: appartenere al settore privato; essere in possesso, ai sensi della L. 104/1992, del riconoscimento di […]

Il concordato preventivo
Il concordato preventivo è uno strumento per la soluzione della crisi in cui versa il debitore che viene rimesso all’autonomia contrattuale tra il debitore in stato di crisi e i creditori.

Pit Stop al Superbonus 110: modifiche alla trasferibilità dei crediti
SUPERBONUS 110%-ECOBONUS E RISTRUTTURAZIONE (75%-60%-50%) La recente introduzione legislativa dell’art. 28 comma 2 e 3 del D.L. n. 4 del 27.01.2022 (Decreto Sostegno –ter) ha eliminato la facoltà di libera cessione dei crediti fiscali sul mercato finanziario. Le nuove disposizioni, riducendo il numero illimitato dei passaggi nella cessione dei Bonus Fiscali, impongono al primo soggetto che acquisisce dai condomini i crediti fiscali, sia con cessione diretta che sotto forma di sconto, di poterli cedere solo ad un altro soggetto che non li potrà cedere a sua volta ad altri soggetti. L’introduzione di tale limitazione sta già preoccupando tutti i soggetti che operano sui mercati finanziari ed in particolare banche, poste ed enti finanziari che solitamente acquistano i bonus fiscali e successivamente li cedono ad altri soggetti(altre Banche e/o altri Enti Finanziari). Gli operatori finanziari, tramite i loro rappresentanti, hanno già richiesto variazioni o annullamento delle nuove disposizioni in fase di conversione in legge del D.L. emanato e pubblicato il 27 Gennaio 2022. La problematica e la preoccupazione sulle nuove disposizioni introdotte dal D.L. n. 4 del 27/01/2022. L’unica speranza che venga posto rimedio in fase di conversione in legge del D.L. in quanto una loro conferma decreterebbe la fine del […]

Cartella esattoriale o cartella di pagamento
Le cartelle esattoriali sono una sorta di “ultimo avvertimento” a corrispondere gli importi ivi indicati entro massimo 60 giorni dalla notifica della cartella.

Il pignoramento presso terzi: cos’è e cosa cambia
Il terzo e il debitore conoscono se i beni pignorati possono ritenersi liberati senza effettuare ricerche ovvero ottenere attestazioni, dichiarazioni dal parte del tribunale o del legale del debitore

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022
La detrazione IRPEF è oggetto di proroga dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2024

Il Decreto Infrastrutture diventa legge
Con 190 voti favorevoli e 34 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo e approvato il provvedimento, che diventa legge

Decreto Fiscale 2022: le principali misure in vigore
Decreto molto atteso che ufficializza determinati provvedimenti: dalla proroga ulteriore per le cartelle esattoriali, alle modifiche che riguardano l’IVA, l’utilizzo del denaro in contante, fino al divieto di fatturazione elettronica per alcune categorie di lavoratori