Via E. Ruggiero 123, 81100 Caserta

Cookie e altri strumenti di tracciamento online

Cookie e privacy

È cosa risaputa che oggigiorno tutti dispongono di almeno un dispositivo informatico (che con gran facilità diventano due o più), basti pensare a chi per lavoro utilizza quotidianamente un pc portatile o un tablet. Il moltiplicarsi dei terminali informatici di cui si è in possesso rende le persone continuamente connesse e alla ricerca dei più […]

Responsabile del Trattamento e Responsabile Protezione Dati: differenze ed interconnessione di funzioni

Responsabile Protezione Dati

Il precedente numero è stato utile a condurre un’accurata analisi dei requisiti di scelta che il Titolare del trattamento deve considerare nell’individuazione di un Responsabile del trattamento, dei criteri di stesura da osservare per la redazione del “documento di affidamento” e della necessaria pubblicizzazione dei nominativi dei Responsabili del trattamento in forza al Titolare.   […]

Il Responsabile del Trattamento

Il Responsabile del Trattamento

Il Data Processor, meglio conosciuto come Responsabile del trattamento dei dati personali, è la figura che, in questo numero, desideriamo far conoscere ai nostri lettori appassionati ai temi della protezione dati. Prima di approfondire nello specifico le caratteristiche chiave di questa figura, è opportuno chiarire che si parlerà di un soggetto già noto nel panorama […]

Le figure del Regolamento Europeo

General Data Protection Regulation

General Data Protection Regulation Dopo tre anni dall’entrata in vigore obbligatoria in Italia del Reg. UE 679/2016 “General Data Protection Regulation” ancora troppa confusione vige circa le figure previste, una confusione che nasce soprattutto dalla difficoltà di tradurre nella lingua italiana senza perdere il senso originale. Nel corso dell’evoluzione del documento iniziale presentato dalla Commissione […]

Data Protection e Consenso: scelta responsabile, mai casuale.

Come tutelare i dati personali nel 2021

La molteplicità di azioni che affolla le giornate richiede ritmi sostenuti perché il tutto possa svolgersi, ed è in questo corri corri generale che si cela il pericolo di trascurare aspetti di primaria importanza, considerati come momenti da risolvere in modo celere.

Data Protection e Intelligenza Artificiale: un futuro prossimo

Il tema dell’IA (Intelligenza Artificiale) assume significati diversi a seconda del contesto e del referente. Secondo alcuni essa concerne le forme di vita artificiale in grado di superare l’intelligenza umana (come nel caso delle auto a guida autonoma); per altri, invece, essa ingloba tutte le tecnologie di elaborazione dati. LEGGI ANCHE: — Data Protection e […]